:: Percorsi
Ebook della Biblioteca Comunale Sormani In questo percorso sono disponibili le opere in versione ebook pubblicate dalla Biblioteca Comunale di Milano. Giallo Milano Un percorso sulle origini milanesi del giallo italiano. Giuseppe Mongeri e la Società Storica Lombarda nella Milano post-unitaria Itinerario documentario sul patrimonio monumentale cittadino della mostra allestita a Palazzo Sormani nell'estate 2012 in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Mongeri. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Società Storica Lombarda e le Civiche Raccolte Storiche “Collezione Palazzo Morando”. Il "Pane grande" di Milano Quando è nato il panettone? Malgrado la varietà di leggende, storici e studiosi sono sempre più propensi a ritenere che le sue lontane origini affondino nel pane. La cucina di Milano La storia della cucina tipica milanese, nei libri di ricette e nei testi dell'epoca. La Milano degli Scapigliati Il movimento della Scapigliatura nasce e si sviluppa a Milano nel ventennio successivo all’unità, quando la dimensione urbana rende percepibile l'urto tra la modernità economica e l'intellettualità umanistica. La Milano di Stendhal “Sono arrivato a Milano nel maggio 1800, amo quella città. Vi ho trovato i più grandi piaceri e i dolori più grandi e, ciò che soprattutto crea la patria, i primi piaceri. Là desidero passare la mia vecchiaia e morire.” (Souvenirs d'égotisme, cap. 6) Milano 1906: l'Esposizione Internazionale del Sempione Che cosa potrebbe meglio segnare la nascita della nostra modernità e della nostra cittadinanza europea se non la realizzazione del traforo ferroviario del Sempione e l'Esposizione internazionale di Milano che ne festeggiò l'apertura nel 1906? Scrittrici a Milano Tra l’ultimo ventennio dell’Ottocento e gli anni Venti del Novecento, Milano, centro propulsore del progresso industriale del paese, si trova all’avanguardia anche per quel che concerne la quantità di autrici e giornaliste che vi operano. Storia locale Una raccolta di documenti sulla storia e la vita locale. |